Vai ai contenuti

The KingMaker

Salta menù
THE KINGMAKER
ALLEVAMENTO RICONOSCIUTO ENCI/FCI

Cavalier King - Charles Spaniels

Piglio (FR) 333 821 7824


Le Origini

Per le testimonianze che abbiamo il cavalier king charles spaniel sembrerebbe un cane di origini anglosassoni. Il nome Charles sarebbe riferito a Carlo I o II. Questi piccoli cani furono molto amati nelle corti inglesi e negli ambienti aristocratici per svariati secoli tanto che ancora oggi una antica legge consentirebbe ai soli Cavalier l'accesso al parlamento britannico. In realtà è possibile che derivino dal King Charles e non è escluso che il loro più remoto antenato sia il Chin giapponese. La loro notorietà è giunta a noi attraverso numerosi dipinti che li ritraggono in compagnia di nobili, aristocratici e reali fin dal 1500 circa.

Morfologia


Il cavalier king charles spaniel è un cane di piccola taglia (la maggior parte di loro pesa tra i 5 gli 8 kg). Hanno un mantello dotato di ampia e serica frangiatura. I colori più conosciuti sono il blenheim (bianco-arancio) e tricolore (bianco-nero con focature marroni). Esiste però anche la varietà ruby (rosso acceso) e black and tan (nero con focature marroni).Il cranio è quasi piatto con attaccatura alta delle orecchie (lunghe e ampiamente frangiate). Gli occhi sono grandi, scuri e non sporgenti, il tartufo nero il più possibile con una canna nasale lunga circa 4 cm. con al di sotto guance ben piene. Il corpo nel suo complesso deve essere compatto ed armonioso con collo di lunghezza media, torace medio con costole arrotondate ed arti posteriori ed anteriori in appiombo. Infine la coda, proporzionata alle dimensioni del corpo, con bella frangiatura, prosegue la linea dorsale.

Carattere

Se dovessi descrivere con una sola parola il carattere del cavalier king direi che è un "cane gentile". La sua innata socievolezza lo rende amico dei bambini, compagno di vita per persone sole, membro gioioso e un pò egocentrico di qualunque famiglia. Una straordinaria sensibilità gli permette di cogliere al volo gli stati d'animo delle persone e di avvicinarle con singolare delicatezza.

CHI SIAMO >>

THE KINGMAKER
Mi chiamo Massimiliano Bellino e sono appassionato di questa splendida razza che è il Cavalier King Charles Spaniel.
Mi trovo a Piglio, pochi chilometri a sud di Roma, e allevo con l'ausilio di mia sorella Dott.ssa Francesca Bellino che svolge la professione di medico veterinario e si occupa degli aspetti sanitari dell'allevamento. Perseguiamo l'obiettivo di tenere assieme la cura degli aspetti morfologici con la tutela della salute del Cavalier e facciamo poche, ma selezionate, cucciolate.
L'allevamento
Alleviamo cani da svariati anni con amore e dedizione verso questi animali che fanno parte della quotidianità di tantissima gente.
L'imprinting che diamo ai nostri cuccioli fin dalle prime settimane di vita fa sì che crescano equilibrati e sereni in modo che l'incontro con la nuova famiglia sia l'inizio di una bella avventura.
Non c'è soddisfazione più grande per un allevatore di poter vedere un proprio soggetto inserirsi in armonia in un ambiente famigliare. Questo è il nostro obiettivo!
Lo spazio utilizzato
I Cavaliers da noi hanno uno spazio coperto (che è parte di casa nostra) interamente riservato a loro, di circa 100 mq, all'esterno, invece, circa 1000 mq di giardino dove poter correre e sgambare liberamente, oltre, a stare anche in casa con noi. Gli spazi che accolgono i nostri Cavaliers seguono tutte le indicazioni che mi sono state fornite dalla mia Asl di riferimento a tutela del loro benessere.

Allevamento Riconosciuto ENCI/FCI. The Kingmaker

The KingMaker, il tuo punto di riferimento per l'allevamento amatoriale di Cavalier King! Qui condividiamo la nostra passione per questi adorabili cagnolini, con consigli, storie e tanto amore per i nostri amici a quattro zampe. Unisciti a noi nella nostra avventura!

casaContrada Casalotto, 15 - 03010 Piglio (FR)
massimiliano.bellino@yahoo.it
www.cavalierking.org

Torna ai contenuti