Vai ai contenuti

NOTIZIE - The KingMaker

Salta menù
NOTIZIE


Per le testimonianze che abbiamo il cavalier king charles spaniel sembrerebbe un cane di origini anglosassoni. Il nome Charles sarebbe riferito a Carlo I o II d'Inghilterra. Questi piccoli cani furono molto amati nelle corti inglesi e negli ambienti aristocratici per svariati secoli tanto che ancora oggi una antica legge consentirebbe ai soli Cavalier l'accesso al parlamento britannico. In realtà è possibile che derivino dal King Charles e non è escluso che il loro più remoto antenato sia il Chin Giapponese. La loro notorietà è giunta a noi attraverso numerosi dipinti che li ritraggono in compagnia di nobili, aristocratici e reali fin dal 1500 circa.

Per le testimonianze che abbiamo il cavalier king charles spaniel sembrerebbe un cane di origini anglosassoni. Il nome Charles sarebbe riferito a Carlo I o II d'Inghilterra. Questi piccoli cani furono molto amati nelle corti inglesi e negli ambienti aristocratici per svariati secoli tanto che ancora oggi una antica legge consentirebbe ai soli Cavalier l'accesso al parlamento britannico. In realtà è possibile che derivino dal King Charles e non è escluso che il loro più remoto antenato sia il Chin Giapponese. La loro notorietà è giunta a noi attraverso numerosi dipinti che li ritraggono in compagnia di nobili, aristocratici e reali fin dal 1500 circa.

Per le testimonianze che abbiamo il cavalier king charles spaniel sembrerebbe un cane di origini anglosassoni. Il nome Charles sarebbe riferito a Carlo I o II d'Inghilterra. Questi piccoli cani furono molto amati nelle corti inglesi e negli ambienti aristocratici per svariati secoli tanto che ancora oggi una antica legge consentirebbe ai soli Cavalier l'accesso al parlamento britannico. In realtà è possibile che derivino dal King Charles e non è escluso che il loro più remoto antenato sia il Chin Giapponese. La loro notorietà è giunta a noi attraverso numerosi dipinti che li ritraggono in compagnia di nobili, aristocratici e reali fin dal 1500 circa.
Torna ai contenuti